Quante volte leggendo i titoli di coda di un film vi siete chiesti che differenza ci fosse tra un produttore e un produttore esecutivo, oppure chi fosse l’addetto al taglio del negativo? Capitate bene! La Cinesint vi mette a disposizione un Dizionario dei Ruoli Cinematografici per conoscere i mestieri del cinema.
Il dizionario, organizzato in ordine alfabetico, comprende sia i termini in inglese che in italiano.
Ogni termine inglese rimanda al corrispondente italiano.
Ogni termine italiano contiene una spiegazione e le possibili traduzioni in inglese.
Ora tutto in una unica pagina e con un nuovo layout responsive!
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
A
Accountant: cassiere di produzione
Actor: attore
Actress: attrice
Addetto agli animali di scena (livestock man; wrangler): è la persona incaricata della gestione di tutti gli animali usati nei film.
Addetto ai cavi (cable man, cable puller): è responsabile della connessione e della sistemazione dei cavi presenti sul set.
Addetto ai sopraluoghi (location finder, location scout): persona addetta a ricercare i luoghi più adatti in cui girare gli esterni del film, in base alle esigenze della sceneggiatura.
Addetto al taglio del negativo (negative cutter; conformer; negative matcher): taglia il negativo originale del film, in base all’ordine di montaggio, lo giunta a colla per poi procedere alla stampa definitiva del film.
Aiuto attrezzista (assistant property master): aiuta l’attrezzista, supervisiona gli oggetti di scena usati durante le riprese.
Aiuto del caposquadra elettricisti (best boy): posiziona i corpi illuminanti secondo le disposizioni del direttore della fotografia.
Aiuto montatore (splicer person; editor assistant): aiuta il montatore ad assemblare i giornalieri, sincronizzare il sonoro alle immagini e a predisporre le varie lavorazioni del film: dissolvenze, truke, titoli ecc. E’ il gradino intermedio tra l’ assistente al montaggio e il montatore.
Aiuto operatore (camera second assistant): aiuta l’ assistente operatore. Si occupa della cura, della manutenzione e della pulizia della macchina da presa. È responsabile del trasporto delle bobine, carica la pellicola nel magazzino e scarica la pellicola impressionata riponendola in contenitori. Durante le riprese prende nota di tutte le inquadrature e le battute, controlla la numerazione di inquadrature e battute sul ciak con il segretario di edizione. E’ il primo gradino per diventare assistente operatore, poi operatore di macchina e se ci sono le capacità direttore della fotografia.
Aiuto regista (first assistant director): è il primo assistente del regista. Coordina gli ordini del regista con la troupe e il cast. Verifica che gli attori conoscano le battute, controlla i costumi e il trucco, rende conto delle difficolta’ o dei problemi tecnici di ripresa.
Ammaestratore (animal handler; animal trainer): è la persona che ammaestra gli animali per le apparizioni cinematografiche.
Animal handler: ammaestratore
Animal trainer: ammaestratore
Arm swinger: carrellista
Arredatore (set dresser; set decorator): provvede all’arredamento e alla decorazione dei set secondo le indicazioni del regista e dello scenografo.
Art director: scenografo
Assistant director (AD): assistente alla regia
Assistant film editor: assistente al montaggio
Assistant production manager: ispettore di produzione
Assistant property master: aiuto attrezzista
Assistente al montaggio (assistant film editor; editing assistant; editing room assistant): si occupa di ordinare e classificare il materiale girato, mantiene pulita e in ordine la moviola. E’ il primo passo nella carriera di montatore.
Assistente alla regia (second (2nd) assistant director; assistant director (AD)): dipende dall’aiuto regista con cui collabora. Si occupa dei dettagli di carattere impiegatizio; distribuisce l’Ordine del Giorno; è responsabile delle chiamate di lavoro al cast e al resto del personale; registra le presenze del cast e della troupe in base ai regolamenti sindacali; raccoglie i bollettini giornalieri di tutti i reparti e li consegna all’ufficio della produzione.
Assistente operatore (focus puller; camera assistant; camera first assistant): e’ il responsabile della macchina da presa, sovrintende le manutenzioni e le tarature necessarie prima della ripresa, installa i vari accessori occorrenti, sostituisce le ottiche, i filtri e imposta il diaframma di lavoro in base alle indicazioni dell’ operatore di macchina o del direttore della fotografia. Carica il magazzino della pellicola nella macchina da presa e lo rimuove quando si è girato. Durante la ripresa controlla la messa a fuoco degli obiettivi. E’ il gradino intermedio tra l’aiuto operatore e l’operatore di macchina.
Assistente sociale (welfare worker): persona presente sul set a tutela dei minori. Si assicura che i bambini e i neonati, sia on che off camera, siano trattati in modo appropriato e conforme alle vigenti leggi sul lavoro.
Atmosphere actor: comparsa
Atmosphere person: comparsa
Atmosphere player: comparsa
Attore (actor): interprete maschile di un personaggio del film.
Attrezzista (propman; property master; property man; prop handler; prop person; property handler; fixture man;): persona addetta alla gestione del materiale di scena, cioè di tutti gli oggetti richiesti dalla sceneggiatura e che devono essere presenti sulla scena: dall’arredamento, ai complementi d’arredo, agli eventuali articoli speciali.
Attrice (actress): interprete femminile di un personaggio del film.
Audio engineer: fonico di sala
B
Best boy: aiuto del caposquadra elettricisti
Boom boy: microfonista
Boom man: microfonista
Boom operator: microfonista
Boom swinger: microfonista
Bump artist: controfigura per scene pericolose
C
Cable man: addetto ai cavi
Cable puller: addetto ai cavi
Camera assistant: assistente operatore
Camera dollyman: carrellista
Camera first assistant: assistente operatore
Camera operator: operatore di macchina
Camera second assistant: aiuto operatore
Caposarta (dress master): ha la responsabilità della gestione dei costumi e degli accessori di abbigliamento occorrenti al film. In base al bollettino del fabbisogno costumi, prepara quelli occorrenti per la giornata.
Caposquadra attrezzisti (first property man; chief property man; first property master): responsabile e coordinatore degli attrezzisti; dipende dallo scenografo.
Caposquadra costruttori (construction manager; construction foreman; construction co-ordinator; head rigger; set construction foreperson; supervising set builder): responsabile e coordinatore della squadra costruttori.
Caposquadra elettricisti (gaffer; chief electrician; head gaffer; head electrician): responsabile e coordinatore degli elettricisti. Supervisiona tutto l’equipaggiamento di illuminazione e si occupa del posizionamento delle luci in base alle direttive del direttore della fotografia.
Caposquadra macchinisti (head grip; chief grip; grip master; grip foreman; key grip; first grip;): responsabile e coordinatore dei macchinisti. Supervisiona l’installazione e il movimento dei muri e della scenografia di retroscena; costruisce i binari per il dolly e i supporti per la macchina da presa. Dipende dal direttore della fotografia.
Carpenter: carpentiere
Carpentiere (carpenter; chippy; scenic carpenter;): realizza le strutture in legno o ferro del set.
Carrellista (dolly grip; dolly pusher; dolly man; dolly operator; camera dollyman; arm swinger): è la persona che spinge la piattaforma su due ruote sulla quale è montata la macchina da presa; compie movimenti nelle direzioni richieste dall’azione nella scena.
Cascatore: controfigura per scene pericolose
Cassiere di produzione (chief account cashier; production accountant; accountant): incaricato che, con il benestare del direttore di produzione, ha il compito di pagare i compensi e le spese. Tiene la contabilità, paga i contributi, svolge le pratiche assicurative ecc.
Cast (cast): insieme delle persone che prendono parte a un film. Si distingue in cast artistico (regista, sceneggiatori, attori) e cast tecnico (montatore, direttore della fotografia, fonico, scenografo, ecc.).
Casting director: direttore del cast
Chauffeur: autista
Chief account cashier: cassiere di produzione
Chief electrician: caposquadra elettricisti
Chief grip: caposquadra macchinisti
Chief property man: caposquadra attrezzisti
Chippy: carpentiere
Ciacchista (clapper boy; clapper loader; clapman; slate man; slate operator; clapper person ): chi ha l’incarico di battere il ciak; può essere l’aiuto operatore o un macchinista.
Cinematographer: direttore della fotografia
Clapman: ciacchista
Clapper boy: ciacchista
Clapper loader: ciacchista
Clapper person: ciacchista
Company: troupe
Comparsa (atmosphere actor; atmosphere person; atmosphere player; crowd; crowd artist; crowd people; extra; super; supernumerary; walker on): una delle persone che compaiono sulla scena di un film senza mai parlare. Servono a creare l’atmosfera del luogo in cui si sta svolgendo la scena: folla nelle scene di strada, avventori in un ristorante, soldati in un campo di battaglia, pubblico in un teatro, ecc.
Composer: compositore musiche del film
Compositore musiche del film (musical composer; composer; tuner, song composer), chi scrive le musiche del film
Conformer: addetto al taglio del negativo
Construction co-ordinator: caposquadra costruttori
Construction crew: costruttori
Construction foreman: caposquadra costruttori
Construction manager: caposquadra costruttori
Consulente tecnico (technical adviser): persona con conoscenze specifiche che viene consultata per avere indicazioni precise su argomenti vari: storici, musicali, militari, sportivi ecc.
Continuity clerk: segretaria/o di edizione
Continuity girl/boy: segretaria/o di edizione
Continuity person: segretaria/o di edizione
Continuity supervisor: segretaria/o di edizione
Controfigura (double): persona che sostituisce un attore o una attrice nelle scene pericolose o in cui non è essenziale la sua presenza di fatto.
Controfigura per prova luci (stand-in): è una persona che prende il posto di un attore o una attrice mentre vengono sistemate le luci prima dell’inizio della ripresa.
Controfigura per scene pericolose (stunt man; stunt woman; stunt person; bump artist): persona che sostituisce un attore o una attrice nelle scene in cui e’ richiesta una preparazione atletica specifica o nelle scene pericolose.
Cosmetician: truccatore/trice
Costruttori (construction crew): chi realizza materialmente le scenografie disegnate dallo scenografo.
Costume director: costumista
Costumes designer: costumista
Costumes supervisor: costumista
Costumier: sarta/o di scena
Costumista (costumes designer; costumes supervisor; costume director; stylist, dress designer): persona che si occupa dell’ideazione dei costumi di scena in base alle esigenze della sceneggiatura.
Craft service person: personale di servizio
Crank turner: operatore di macchina
Crew: troupe
Crowd: comparsa
Crowd artist: comparsa
Crowd people: comparsa
Cutter: montatore
D
Decoratore (scenic designer): pittore addetto alle decorazioni di scena.
Dialoghista (dialogist): in italiano vengono indicati con questo termine due ruoli differenti, meglio espressi dalla lingua inglese.
(dialogue coach): assiste gli attori nelle parti parlate; fa fare loro pratica quando si richiedono determinati accenti.
(dialogue director): nel doppiaggio è l’adattatore del testo. Deve garantire il rispetto dell’edizione originale cercando di adattare i nuovi testi ai movimenti della bocca dell’attore in video, tenendo conto delle diversità e peculiarità linguistiche.
Dialogist: dialoghista
Dialogue coach: dialoghista
Dialogue director: dialoghista
Dialogues editor: montatore del suono
Director of cinematography: direttore della fotografia
Director of photography: direttore della fotografia
Director: regista
Direttore del cast (casting director): persona incaricata della ricerca degli attori adatti per interpretare i personaggi del film. Dopo una prima scelta gli attori vengono sottoposti al provino per la scelta definitiva del cast da parte del regista.
Direttore del doppiaggio (dubbing director): è il capo dei doppiatori, con responsabilità sia per la parte artistica sia per quella tecnica del doppiaggio.
Direttore della fotografia (director of photography; cinematographer; director of cinematography; lenser): responsabile tecnico e artistico della fotografia di un film, cioè di tutto quanto concerne le immagini di un film. Sceglie l’attrezzatura (tipi di pellicola, cineprese, ottiche, parco lampade, apparecchiature speciali ecc.), decide il posizionamento e la regolazione delle luci per esprimere nel modo migliore lo stile e l’atmosfera del film. Sceglie e dirige i tecnici che rientrano nelle sue competenze (operatore di macchina, caposquadra elettricisti ecc.). Il ruolo del direttore della fotografia è paritetico, come importanza artistica, a quello del regista.
Direttore di produzione (production manager; unit production manager; executive): è responsabile degli aspetti amministrativi e produttivi del film. Verifica che vengano rispettati i preventivi dei costi e i tempi di realizzazione del film stabiliti dalla produzione. Stipula i contratti con i fornitori, si occupa del pagamento del cast e della troupe. Suoi stretti collaboratori sono l’ispettore di produzione e il segretario di produzione.
Direttore musicale (musical director): compone o seleziona la musica che accompagna il film finito; supervisiona la messa in scena di produzioni musicali.
Dolly grip: carrellista
Dolly man: carrellista
Dolly operator: carrellista
Dolly pusher: carrellista
Doppiatore (dubber; dubbing speaker): attore specializzato nel recitare una colonna sonora dei dialoghi diversa da quella registrata durante la lavorazione del film, in genere per la traduzione in una lingua diversa dall’originale. La specializzazione del doppiatore è quella di recitare sincronizzando il parlato col movimento labiale dell’attore del film. In genere i dialoghi sono già stati adattati al movimento labiale degli attori dal dialoghista.
Double: controfigura
Dress designer: costumista
Dress master: caposarta
Dresser: sarta/o di scena
Driver: autista
Dubber: doppiatore
Dubbing director: direttore del doppiaggio
Dubbing secretary: segretaria di doppiaggio
Dubbing speaker: doppiator
E
Editing assistant: assistente al montaggio
Editing room assistant: assistente al montaggio
Editor assistant: aiuto montatore
Editor: montatore
Effects man: rumorista
Electrician: elettricista
Elettricisti (electrician; gaffer sparks; jiuce hand; juicer; spark; lamp operator): sono nello staff del caposquadra elettricisti; si occupano dell’attrezzatura per le luci e del suo posizionamento.
Executive producer: produttore esecutivo
Executive: direttore di produzione
Extra: comparsa
F
Film cutter: montatore
Film editor: montatore
Film unit: troupe
Film writer: sceneggiatore
First assistant director: aiuto regista
First grip: caposquadra macchinisti
First property man: caposquadra attrezzisti
First property master: caposquadra attrezzisti
Fixture man: attrezzista
Floor manager: ispettore di produzione
Floor sound engineer: fonico di presa diretta
Focus puller: assistente operatore
Foley artist: rumorista
Foley mixer: rumorista
Foley walker: rumorista
Fonico (sound supervisor; sound engineer; sound director; sound man): termine generico che indica la persona che si occupa della registrazione e dell’elaborazione dei suoni nel film.
Fonico di presa diretta (floor sound engineer): addetto alla registrazione dei dialoghi, dei rumori e dei suoni durante la ripresa. Si occupa della scelta dell’attrezzatura audio e dei microfoni e del loro posizionamento sul set in modo che non siano visibili nell’inquadratura.
Fonico di sala (audio engineer): addetto alla registrazione del doppiaggio e a tutte le lavorazioni audio in sala di missaggio.
Fotografo di scena (still man; still photographer; set photographer; unit photographer): è l’autore delle fotografie che vengono scattate, durante le riprese, al set e agli attori.
G
Gaffer sparks: elettricista
Gaffer: caposquadra elettricisti
General manager: organizzatore generale della produzione
General organizer: organizzatore generale della produzione
Generator driver: gruppista
Generator man: gruppista
Generator operator: gruppista
Giardiniere (green man): addetto alla vegetazione di scena. Si occupa della fornitura e del mantenimento di tutte le piante che sono necessarie per l’allestimento del set. Nel caso di piante artificiali potrebbero rientrare nelle competenze dell’attrezzista.
Green man: giardiniere
Grip foreman: caposquadra macchinisti
Grip master: caposquadra macchinisti
Grip: macchinista
Groupman: gruppista
Gruppista (generator man; generator operator; generator driver; groupman): manovra l’apparecchiatura che fornisce elettricità quando si gira in location esterne.
H
Hair stylist: parrucchiere
Hairdresser: parrucchiere
Head electrician: caposquadra elettricisti
Head gaffer: caposquadra elettricisti
Head grip: caposquadra macchinisti
Head rigger: caposquadra costruttori
I
Infermiera (nurse): è una professionista del pronto soccorso che segue la produzione e si occupa dei malesseri e delle ferite minori del cast e della troupe.
Ispettore di produzione (unit manager; production supervisor; floor manager; assistant production manager): è il braccio esecutivo del direttore di produzione sul set. Si occupa degli aspetti organizzativi e logistici: permessi per le riprese, mezzi di trasporto, convocazione della troupe e degli attori ecc. È responsabile dell’efficienza della macchina produttiva sul set.
J
Juice hand: elettricista
Juicer: elettricista
K
Key grip: caposquadra macchinisti
L
Lamp operator: elettricista
Lenser: direttore della fotografia
Livestock man: addetto agli animali di scena
Location finder: addetto ai sopraluoghi
Location scout: addetto ai sopraluoghi
M
Macchinisti (grips): tecnici addetti al trasporto e al montaggio delle attrezzature accessorie di ripresa come dolly, binari, gru. Progetta e costruisce strutture per realizzare riprese particolarmente impegnative.
Make up man/lady: truccatore/trice
Maker-up: truccatore/trice
Make-up artist: truccatore/trice
Microfonista (boom man; boom operator; boom boy; mike man; boom swinger; perchman; poleman; microphone boom man): tecnico alle dipendenze del fonico. Si occupa di posizionare e muovere correttamente i microfoni durante la ripresa.
Microphone boom man: microfonista
Mike man: microfonista
Mixer man: recordista
Montatore (film editor; film cutter; editor; cutter; production editor): e’ l’addetto al montaggio del film. Da tutto il materiale girato sceglie le parti più efficaci e le ricompone in modo da costruire il film, rispettando le volontà del regista.
Montatore degli effetti sonori (sound effects editor): incorpora nel film finito tutti gli effetti sonori necessari, come il rumore di una porta che si chiude, telefoni che squillano, colpi di pistola, neonati che piangono, ecc.
Montatore del suono (sound editor; sound cutter; dialogues editor): addetto alla sincronizzazione delle colonne sonore con quella visiva o, nel doppiaggio, alla sincronizzazione dei dialoghi con il visivo. Molte volte è lo stesso aiuto montatore che svolge questa mansione.
Montatore della colonna musicale (music editor; music mixer): adatta la colonna sonora delle musiche al film, sincronizzandola e curando che gli stacchi musicali e i raccordi siano gradevoli per lo spettatore.
Music editor: montatore della colonna musicale
Music mixer: montatore della colonna musicale
Musical composer: compositore musiche del film
Musical director: direttore musicale
N
Negative cutter: addetto al taglio del negativo
Negative matcher: addetto al taglio del negativo
Novelist: soggettista
Nurse: infermiera
O
Operator: operatore di macchina
Operatore di macchina (camera operator; operator; crank turner): è la persona che esegue materialmente le riprese sul set, gestendo il funzionamento della macchina da presa. È responsabile dell’esecuzione dei movimenti di macchina e della composizione dell’immagine sotto la supervisione del direttore della fotografia. È un ruolo che richiede, oltre alle competenze sulla composizione artistica dell’immagine, anche la capacità di comprendere il tipo di movimento di macchina in relazione all’azione e una buona prontezza di riflessi per il controllo dell’immagine in tempo reale.
Organizzatore generale della produzione (general organizer; general manager; production co-ordinator): chi sottopone al produttore progetti di film.
P
Painter: pittore di scena
Parrucchiere (hairdresser; hair stylist): è responsabile delle capigliature degli attori e delle attrici durante le riprese; crea e arricchisce le pettinature come specificato nella sceneggiatura (es. parrucche e acconciature per film d’epoca).
Perchman: microfonista
Personale di servizio (Craft service person): si occupa delle pulizie sul set, prepara bevande e rinfreschi al cast e alla troupe.
Pittore di scena (Painter; scene artist; scene painter; scenic artist; set painter): dipinge le pareti e le quinte del set
Poleman: microfonista
Producer: produttore
Production accountant: cassiere di produzione
Production assistant (PA): segretaria/o di produzione
Production co-ordinator: organizzatore generale della produzione
Production designer: scenografo
Production editor: montatore
Production manager: direttore di produzione
Production mixer: recordista
Production runner: segretaria/o di produzione
Production secretary: segretaria/o di produzione
Production supervisor: ispettore di produzione
Production unit: troupe
Produttore (producer): è colui che recupera i finanziamenti necessari alla realizzazione del film attraverso le coproduzioni, la prevendita dei diritti, i finanziamenti statali ed eventualmente mettendo a disposizione i propri capitali. Cura la gestione economica durante la realizzazione del film coadiuvato dal direttore di produzione.
Produttore esecutivo (executive producer): responsabile della produzione sul set. Approva le spese ed è responsabile del rispetto del budget.
Prop handler: attrezzista
Prop person: attrezzista
Property handler: attrezzista
Property man: attrezzista
Property master: attrezzista
Propman: attrezzista
Q
Nessun termine che inizi con questa lettera.
R
Recordist: recordista
Recordista (recordist; sound recordist; sound mixer;; production mixer; mixer man): addetto al mixer e ai registratori audio.
Regista (director): e’ il responsabile artistico del film, e’ colui che crea l’opera cinematografica seguendo un percorso creativo che dalla sceneggiatura porta, attraverso le riprese, al montaggio. Coordina i responsabili dei vari reparti: direttore di produzione, sceneggiatore, direttore della fotografia, scenografo e montatore. Dirige la recitazione degli attori e delle attrici.
Regista della seconda unità (second (2nd) unit director): dirige una seconda troupe che si occupa di girare parti secondarie di un film. È alle dipendenze del regista.
Rumorista (sound effects man; effects man; foley artist; foley mixer; foley walker): tecnico in grado di riprodurre o creare suoni e rumori da inserire nella colonna sonora di un film.
Runner (runner): factotum che provvede alle esigenze del momento sul set, come portare la pellicola impressionata in laboratorio di sviluppo e stampa, o prelevare materiale di scena che all’ultimo momento manca ecc.
S
Sarta/o di scena (wardrobe mistress/man; wardrobe lady/master; wardrobe supervisor; wardrobe costumier; costumier; dresser): addetta/o con la responsabilità di arrangiare e conservare i costumi degli attori.
Scenario writer: sceneggiatore
Scenarist: scenografo
Scene artist: pittore di scena
Scene painter: pittore di scena
Sceneggiatore (scriptwriter; screenplay writer; screenwriter; scenarist; film writer; scenario writer): e’ l’autore della sceneggiatura, cioe’ il testo definitivamente elaborato di un film. La sceneggiatura oltre ai dialoghi comprende tutte le informazioni necessarie al lavoro di produzione come ad esempio la descrizione dei luoghi in cui si svolge la scena e la descrizione degli oggetti che devono essere presenti nell’inquadratura.
Scenic artist: pittore di scena
Scenic carpenter: carpentiere
Scenic designer: decoratore
Scenografo (art director; set designer; production designer): e’ il responsabile della progettazione, della realizzazione e dell’allestimento delle scenografie (insieme degli elementi scenici montati per uno spettacolo). Dirige tutti coloro che lavorano in funzione della scenografia (falegnami, attrezzisti, decoratori) e dei costumi ( costumisti, truccatori, parrucchieri).
Screenplay writer: sceneggiatore
Screenwriter: sceneggiatore
Script clerk: segretaria/o di edizione
Script girl/boy: segretaria/o di edizione
Script supervisor: segretaria/o di edizione
Scriptwriter: sceneggiatore
Second (2nd) assistant director: assistente alla regia
Second (2nd) unit director: regista della seconda unità
Segretaria/o di doppiaggio (dubbing secretary): si occupa di compilare un bollettino dove sono riportati tutti i dati relativi al doppiaggio. Fa in modo che siano rispettati i tempi prefissati, che la sala di doppiaggio sia disponibile e annota i ritardi o le assenze dei doppiatori.
Segretaria/o di edizione (script girl/boy; script supervisor; continuity girl/boy; script clerk; continuity supervisor; continuity person; continuity clerk): cura la stesura del diario di lavorazione in cui viene annotato l’orario di lavoro, il numero di inquadrature girate nella giornata e tutto ciò che incide sui costi di lavorazione del film. Compila il bollettino di edizione in cui annota i ciak, il numero di scena e di inquadratura, le riprese buone, le riserve e gli scarti per permettere al laboratorio di sviluppo e stampa di stampare solo le copie positive. Riporta tutte le variazioni rispetto alla sceneggiatura effettuate durante le riprese e che saranno utili nella fase di montaggio. Tiene sotto controllo la coerenza dei differenti momenti delle riprese.
Segretaria/o di produzione (production assistant (PA); set secretary; production secretary; production runner): collabora con l’ispettore di produzione e si occupa dell’organizzazione pratica del film: chiama gli attori sul set, gestisce l’ordine nelle riprese, cerca il materiale occorrente per queste ultime ecc.
Set construction foreperson: caposquadra costruttori
Set decorator: arredatore
Set designer: scenografo
Set dresser: arredatore
Set painter: pittore di scena
Set photographer: fotografo di scena
Set secretary: segretaria/o di produzione
Shooting company: troupe
Slate man: ciacchista
Slate operator: ciacchista
Soggettista (novelist): è l’autore dei soggetti cinematografici
Song composer: compositore delle musiche del film
Sound cutter: montatore del suono
Sound director: fonico
Sound editor: montatore del suono
Sound effects editor: montatore degli effetti sonori
Sound effects man: rumorista
Sound engineer: fonico
Sound man: fonico
Sound mixer: recordista
Sound recordist: recordista
Sound supervisor: fonico
Spark: elettricista
Special effects man: tecnico degli effetti speciali
Special effects technician: tecnico degli effetti speciali
Splicer (person): aiuto montatore
Staff: troupe
Stand in: controfigura per prova luci
Still man: fotografo di scena
Still photographer: fotografo di scena
Stunt man: controfigura scene pericolose
Stunt person: controfigura scene pericolose
Stunt woman: controfigura scene pericolose
Stylist: costumista
Super: comparsa
Supernumerary: comparsa
Supervising set builder: caposquadra costruttori
T
Technical adviser: consulente tecnico
Tecnico degli effetti speciali (special effects technician; special effects man): inventa, costruisce e fa funzionare apparecchiature meccaniche, maschere e trucchi con i materiali più diversi che poi vengono utilizzati sul set.
Troupe (crew; film unit; production unit; company; troupe; shooting company; staff): e’ l’insieme di tutte le persone impegnate durante la lavorazione di un film ad eccezione degli attori.
Truccatore/trice (maker-up; make up man/lady; make-up artist; cosmetician): persona specializzata nel trucco degli attori cinematografici. Crea il trucco distintivo richiesto dalla sceneggiatura (ad esempio un trucco d’epoca). Quello del truccatore e’ un ruolo che richiede grande professionalita’ per ottimizzare il trucco in funzione delle esigenze narrative, fotografiche e di inquadratura.
Tuner: compositore musiche del film
U
Unit manager: ispettore di produzione
Unit photographer: fotografo di scena
Unit production manager: direttore di produzione
V
Nessun termine che inizi con questa lettera.
W
Walker on: comparsa
Wardrobe costumier: sarta/o di scena
Wardrobe lady/master: sarta/o di scena
Wardrobe mistress/man: sarta/o di scena
Wardrobe supervisor: sarta/o di scena
Welfare worker: assistente sociale
Wrangler: addetto agli animali di scena
X
Nessun termine che inizi con questa lettera.
Y
Nessun termine che inizi con questa lettera.
Z
Nessun termine che inizi con questa lettera.